Qualche messaggio in settimana e dopo un'iniziale proposta di spingersi verso il mare della Liguria ci siamo orientati sulle Langhe.
GS da presentare agli amici
Parto prima delle 8 in un sabato mattina dall'aria abbastanza frizzantina: ho voglia di fare un po' di km o, comunque, non tanta voglia di autostrada.
Quindi mi allungo attraverso la pianura pavese e la Lomellina. I campi sterminati, che ora cominciano ad essere ricoperti dal verde delle coltivazioni, i trattori all'opera, gli "aromi" degli allevamenti: non che ami particolarmente questo tipo di contesti, ma in primis non posso evitare di attraversarli e, comunque, a loro modo, mi aiutano a perdermi nei pensieri e mi conferiscono un senso di tranquillità.
Quattro chiacchiere al bar con Riccardo, che mi attendeva al luogo convenuto, ed arriva anche Ste con la bella Tiger, scortato da Peo e Fabio con le loro sportivissime naked. Con Peo e Stefano era una vita che non riuscivamo a trovare un'occasione che andasse bene per tutti: finalmente!!!
I "Forkets" finalmente riuniti
Qualche battuta e ci mettiamo in marcia: prima però una breve sosta per la benzina.
Rifornimento necessario
Riccardo conosce bene le zone e ci godiamo le colline. Certe stradette non sono il massimo, un po' per le sconnessioni, un po' perchè sporche a causa dei mezzi agricoli che in questo periodo sono molto attivi, ma sono solo dei rapidi collegamenti: i saliscendi e le colline del Monferrato prima e delle Langhe poi regalano una bella esperienza di guida, per non parlare dei panorami. Oggi, a dire il vero, l'orizzonte non è così limpido da consentire di ammirare le Alpi; tuttavia c'è un bel sole e la temperatura si va via via alzando. Verso ora di pranzo siamo al luogo dell'appuntamento. Dopo qualche minuto ci raggiungono Marco con la Multi Enduro e Flu e Silvana e Sam con Daniela, sulla V85.

Un parco moto ben assortito.. e ne manca qualcuna!
Dove mangiare: il Ristorante "Il faro" a Rodello è molto grande, ha un ampio parcheggio dove lasciare le moto e si trova in una posizione molto panoramica. Siccome ha un menù fisso, con diverse portate e porzioni generose, non si perde tempo a ordinare e il servizio è puntuale e cortese. Ottimo il rapporto qualità prezzo.
Durante il pranzo ci ha raggiunto anche Alberto, che vive non distante.
Sam prova a farsi un'idea della Himalayan: è veramente un mezzo interessante per un certo modo di andare in giro
Saluti agli amici del Forum Stelvio
Il rientro avviene abbastanza rapidamente per impegni personali, ma con una temperatura veramente alta: siamo sui 23 gradi e inevitabilmente devo aprire tutte le prese d'aria della giacca e del pantalone laminati.
Alla fine una bella giornata per rivedersi e passare qualche ora in compagnia: la stagione dei giri ormai è iniziata e spero di moltiplicare i racconti delle uscite.
Nessun commento:
Posta un commento
Apprezzamenti, consigli e critiche costruttive sono benvenuti!